Tutti gli articoli di cdj

Il tuo partner IT a 360°

portfolio2


Desk Service

Ecco i nostri lavori :

Alterconsulting S.r.l.
Lavori eseguiti: Anno 2000 - 2002. Desk si è occupata di sviluppare il primo sito dell'azienda, nonchè del motore "documenti on-line", ed ancora della fornitura, dell'impianto di rete e dell'assistenza tecnica

AMG Energia S.p.A.
Lavori eseguiti: Anno 2001. Desk si è occupata dell'implementazione di applicazione per la gestione dell'etichettatura dei contatori.

Angio Tac
Lavori eseguiti: Anno 2010. Progettazione e realizzazione sito web dinamico con prenotazioni online e tanto altro...

Arti Grafiche Lauria
Lavori eseguiti: anno 1998. Sito web riproducente il loro catalogo "servizi e prodotti"

Associazione Culturale Falabrasil
Lavori eseguiti: Anno 2000. Descrizione: Sito della Scuola di Samba Falabrasil. La grafica è particolarmente colorata per richiamare il tema brasiliano. Presenti parti dinamiche come "Rassegna Stampa", "Photo Gallery" ed area "Eventi", interamente aggiornabili da web.

AST Sistemi S.r.l.
Lavori eseguiti: Anno 2000 - 2001. Desk si è occupata di fornitura hardware e software nonchè di assistenza tecnica.

Azienda USL6
Lavori eseguiti: dal 1998. Desk si pone sin dalla nascita come partner tecnologico dell'Azienda Sanitaria Locale. Desk si è occupata in passata di consulenza ed assistenza tecnica e recentemente si sta occupando di sicurezza dati con l'implementazione di firewall Linux e di una web application per la visualizzazione del protocollo.

Baglio San Miceli
Progettazione e realizzazione grafica sito web del baglio

Casa di Cura Noto
Lavori eseguiti: dall'anno 2000. Desk ha fornito hardware e software alla casa di cura, ponendosi come partner tecnologico.

Casa di Cura Villa Serena
Restyling completo sito web con implementazione contenuti dinamici, video broadcast, nuove aree, etc.

Pagina 1 di 6
 Precedente   1  2  3  4  5  6   Successivo 



Arcade con advmame

Ciao a tutti,
Avendo a disposizione tanti pc vecchi che non sono mai riuscito a “cestinare” (i’m a cheap bastard?) ed avendo di recente fatto un bartop per i miei figli, ho deciso di “mamizzarli” tutti e venderli (giusto qualche decina di euro per riprenderci qualcosa), sicuramente farò felice qualcuno, anche se considerando il tempo che ci ho speso forse non era il caso… un amico mi ha suggerito di scrivere qualcosa per il prossimo e così ho fatto… ecco i miei appunti, spero siano comprensibili !

DOS :
PC minori di Intel P4 (da Celeron in su con almeno 128/MEGLIO 256 mb ram, minimo 13gb/meglio 20 gb, ALMENO 500mhz) conviene usare advmame DOS (e bisogna avere il romset 0.106). Con 20gb ci entrano pure le snap animate! Con 13gb bisogna cancellare qualche rom gigante e i cloni e mettere snap statiche… iniziamo :

dopo installato MSDOS, PCDOS o WIN98 è necessario :
1) controllare che l’orario del pc sia giusto ed in caso cambiare batteria (se non si fa quest’operazione si perdono ORE perchè ogni volta ricrea il file gamelist.xml e non capisci perchè!!!)
2) installare i driver per dos della scheda audio! Le ac97 integrate anche se supportate vanno malissimo o non partono con nessun driver. Le ESS funzionano (non in modalità ess ad ma in modalità sb con qualsiasi driver…ma bisogna installarle da windows oppure sono un po incasinate da configurare… vogliono essolo.sys in config, essolo.com e set blaster vari… meglio una sana creative soundblaster. Ah la sb pci 128 NON VA neanche se vi mettete sotto sopra e anche se ha l’emulazione dos. Testata anche la cmi8738 che funziona (un mezzo schifo ma funziona).
3) copiare (con un livecd in rete o come volete) advmame per dos in c:\mame ad es., mettere rom e snap (animate o no, a secondo delle dimensioni)
4) editare advmame.rc e advmenu.rc e mettere device_video in vgaline e device_sound in allegro/sb o seal/sb in caso di soundblaster. editare anche display_magnify, togliere auto e mettere 1 (altrmenti scala al massimo e va un chiodo) e latency a 0.25. ATTENZIONE NON METTERE TROPPA LATENZA ALTRIMENTI IL GIOCO VA LENTISSIMO AL CONTRARIO DI QUELLO CHE SI PENSA…il massimo che ho usato è stato 0.5
5) lanciare advcfg -advmamec, configurare monitor standard e ripetere la stessa cosa lanciando advcfg -advmenurc
6) provare a lanciare advmenu ed incrociare le dita.Io personalmente per i test uso il mitico Phoenix
7) dentro contrib trovate anche bootsplash che sono due device che si possono mettere all’avvio per mostrare un immagine mentre parte advmenu dato che sta una bella manciata di secondi. Ecco diciamo che vi ricorderà parecchio quando si scriveva su c64 load “pacman”,8 e ci si andava a prendere il caffè…. però una volta caricato il gioco funziona !
Inutile dire che non gira tutto…. ma considerando che il romset contiene circa 6000 rom c’è da passarsi comunque il tempo !

LINUX :
PC con cpu tipo Intel P4,Athlon e vari (prima di core2 e i3,i5,etc.) è bene installare Xubuntu con xfce che è abbastanza leggero e ti consente di usare il pc anche per altro (browser,etc.)
1) Dopo Xubuntu mettere accesso diretto senza il login dalle preferenze
2) Scaricare e compilare advmame. IMPORTANTE PRIMA INSTALLARE I PACCHETTI INDICATI NEL FILE BUILD altrimenti lo compila ma non funziona niente. Poi compilare con ./configure, make -j3, make install
3) copiare le rom e gli snap dentro /home/nomeutente/.advance/rom e snap.
4) se necessario editare advmenu.rc e advmame.rc e mettere device_video e device_sound in sdl.
5) creare avviatore sul desktop per advmenu
6) se si preferisce cambiare lo sfondo mettendo lo splash incluso in contrib di advmame

SEMPRE LINUX :
PC moderni con min. Intel Dual Core è bene installare una debian o ubuntu normale. Qui ci sbizzarriamo e possiamo mettere retropie che ci consente di avere l’interfaccia figa di emulationstation ed altri emulatori.
1) installare debian
2) Scaricare da git il setup di retropie
3) Lanciare il retropie_setup COME UTENTE (importante). Di default installa mame liscio che ha bisogno di un romset aggiornato ma possiamo compilare il nosro advmame (attenzione selezionare mame-advmame e basta, non 1.4 o altro) se abbiamo la romset 0.106, in cui mancano pochi giochi. Ma ricordiamo che advmame ci consente nella maggioranza di giochi DI SALVARE !!! Cosa che con mame liscio non si può fare o non funziona.
4)Copiare le ROM. Retropie installa le condivisioni in samba di default per comodità. La cartella è /home/Utente/RetroPie/rom
5) il resto un bravo smanettone riuscirà a farlo da solo (configurare devices, etc.)
6) Se si hanno sufficienti risorse hardware si riesce ad emulare benino anche la wii e la ps2. Ho cambiato da poco la cpu mettendo un moderno i5 nel bartop dei miei bimbi perchè sulla wii arrancava di brutto con il vecchio core2duo.

Spero che quanto scritto sia stato utile…se volete potete anche farmi una donazione con paypal cliccando su:

per un caffè ma sono sicuro che non mi darete un euro 🙂

Se invece non avete voglia di fare tutto ciò, VE LO FACCIO IO !

Saluti
Dario Cdj